Stai traslocando? Alcuni consigli per farlo senza sorprese

E' fatta: avete trovato la casa dei vostri sogni (magari con ImmoCombine.com) ad un prezzo ragionevole e avete finalmente concluso l'affare. Il passo successivo è quello forse più delicato ed importante al tempo stesso, che vi terrà impegnati per qualche giorno o addirittura settimane: il trasloco. Traslocare non è mai un'operazione semplice e, a meno che la nuova casa non sia arredata, è necessario fare affidamento su una ditta specializzata che aiuti nel trasporto delle merci più ingombranti e non.
Gli imprevisti durante un trasloco possono essere numerosi. Qui di seguito alcune regole da seguire alla lettera per evitare responsabilità o danni agli oggetti.
1) Assicurazione. Bisogna essere certi che la ditta di traslochi alla quale ci si affida sia assicurata in caso di rottura oggetti o insolvenza della società stessa.
2) Clausole contrattuali. Nel contratto solitamente sono previste le responsabilità della ditta di traslochi solo per i danni conseguenti al trasporto; sarà necessario invece inserire tra le clausole un'assicurazione che copra anche i rischi durante le fasi di imballaggio, montaggio e smontaggio.
3) Fragilità degli oggetti. Questo argomento è fondamentale: la ditta di traslochi è tenuta a distinguere tra ciò che è fragile e ciò che non lo è, ma non è obbligata ad avere conoscenze tecniche ulteriori. Se dunque durante un trasloco si romperà un vaso o dei bicchieri di cristallo, la ditta sarà tenuta al risarcimento del danno. Se la rottura di un oggetto invece deriva da una cattiva o mancata informazione del cliente, non è previsto alcun rimborso.
Avvisare in anticipo sulla natura degli oggetti trasportati è dunque dovere del cliente.
FONTE: laleggextutti.it
FOTO: llow.it