Buoni consigli per l'utilizzo del climatizzatore in modo intelligente
Visto il caldo previsto per quest'estate il Team di ImmoCombine.com tramite il sito Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) vi consiglia su come acquistare e utilizzare in modo intelligente il vostro condizionatore.

1) La scelta del condizionatore:
Il primo consiglio è sull'acquisto del climatizzatore: scegliere sempre climatizzatori in classe A o superiore, costano qualcosa di più ma vi faranno risparmiare tantissimo sulla bolletta.
2) Meglio con inverter:
Scegliere un apparecchio con inverter: adegua la potenza in base alla vera necessità e riduce i cicli di accensione e spegnimento.
3) Dove posizionarlo:
Collocate sempre il climatizzatore nella parte alta della parete, questione di fisica: l'aria calda che tenderà a salire si mescolerà più facilmente con l'aria fredda.
Evitare assolutamente di mettere il climatizzatore dietro divani e tende, andranno ad ostruire la diffusione dell'aria fresca.
4) Meglio uno split per ogni locale:
Si consiglia di installare uno split per ogni stanza, è inutile metterne uno che rinfresca più locali, vi sarà solo uno spreco inutile di energia che si rifletterà sulla bolletta in modo negativo.
5) Finestre sempre chiuse:
Ricordatevi di chiudere sempre porte e finestre, può essere banale ma molti si dimenticano di lasciarle aperte.
6) Coibentare i tubi:
Coibentate i tubi che collegano il climatizzatore all'esterno, con il sole potrebbero danneggiarsi.
E' anche bene proteggere l'unità esterna da sole e pioggia, potrebbe danneggiarsi e ridurre la resa o non funzionare più.
7) Per non prendere il raffreddore:
Non raffreddare troppo l'ambiente, bastano 2 o 3 gradi in meno rispetto all'esterno per provare già una sensazione di benessere. Non vorrete mica prendere l'influenza!
8) Quando dormi:
Di notte sempre meglio utilizzare la funzione risparmio energetico, oppure mettere un timer per lo spegnimento automatico dopo qualche ora.
9) Importante per la vostra salute:
Cosa molto importante, pulire sempre filtri e ventole per evitare la formazione di muffe e batteri dannosi per la salute. E' consigliato farlo sempre all'inizio della stagione e almeno ogni due settimane durante l'utilizzo.